Non c’era bisogno di dirci nulla, lo sapevamo e basta.
No Hope fanzine e Sniffin’ Glucose blog proudly present:
NO GLUCOSE #2
Careless Words Cost Lives
19 maggio 2016:
WHITE FANG (Chunk rock – Portland, USA)
KRANO (Damaged country folk – Colfrancui, IT)
CRUEL EXPERIENCE (Lovefuzz – Lucca, IT)
RIJGS (Psych noise minimalism – Bologna, IT)
BIRTHH (Indie pop – Firenze, IT)
20 maggio 2016:
PAWS (Scottish based punk – Glasgow, UK)
LAME (Weirdo blues punk noise – Torino, IT)
DEAD HORSES (Lo-fi cow-punk – Ferrara, IT)
FREEZ (Garage surf pop – Vicenza, IT)
VIOLACIDA (Psychedelic pop – Lucca/Bologna, IT)
Warm up dj set from 6 p.m.
GLAMORAMA
records selectors MERIGHI/BENUZZI
Aftershow dj set
NO GLUCOSE WILD BUNCH CREW
records selectors DARIO/ART
INGRESSO UP TO YOU (con tessera AICS)
@ Mikasa, Via Emilio Zago 14, Bologna (IT)
Artwork by Claudia Toscano
Di seguito cinque gruppi perché cinque sono le canzoni che di regola costituiscono un Fiver. Gli altri cinque gruppi li ascolterete direttamente al Mikasa. Ci si vede lì, giovedì e venerdì.
DEAD HORSES “Hobo Talks“
I Dead Horses arrivano da Ferrara e suonano un country punk blues che ha il sapore del sangue e del sudore. Li abbiamo conosciuti una notte di qualche settimana fa e da allora non ce li siamo più tolti dalla testa.
PAWS “No Grace“
I Paws sono di Glasgow, come Primal Scream, Vaselines, Pastels, Orange Juice, Mogwai. Non si fermano mai, nemmeno per sbaglio: un lungo respiro al principio e via col fiato riacciuffato solo dopo che si è suonata l’ultima nota dell’ultima canzone.
BIRTHH “Chlorine“
Birthh è sensibilità folk due punto zero che dialoga in diretta con il cuore. Adagiata su un tappeto down beat increspato dalla malinconia che avvolge il capolinea dell’adolescenza, Birthh è quello che mancava al No Glucose ed è ciò che il No Glucose ha fortemente voluto. Il 19 maggio 2016 sarà una data da segnare con la matita rossa sul calendario: il giorno del suo primo concerto in Italia.
LAME “Oracle“
Il suono dei Lame è un blues sbrecciato dal fuzz e attraversato da bagliori folk pop. Il garage punk degli Hunches, il rumore dei Pussy Galore, il lo-fi dei Gories, il tessuto Paisley dei Rain Parade stipati in una locomotiva a vapore lanciata a folle velocità verso il nulla.
FREEZ “Barbie“
Arrivano da Schio, sono imbarazzantemente giovani, suonano un garage surf di matrice californiana che non ha tempo e citano Bleeding Knees, Ty Segall, Bass Drum of Death, Fidlar e Wavves come numi tutelari. Inevitabile siano dei nostri.
Arturo Compagnoni