-
La sconfitta dello stile
Una volta le cose erano diverse, molto diverse. Da tempo ci siamo stancati di condividere opinioni con chi afferma che prima si stava infinitamente meglio e contrastare le affermazioni di coloro i quali sostengono quanto oggi le cose siano migliori. O viceversa. Ci limitiamo ad osservare, una volta per tutte, che l’attualità ha indubbiamente semplificato…
-
The St. Valentine’s Day Massacre
SNIFFIN’ GLUCOSE NIGHT Bar L’Ugola, Via Garibaldi 40, Copparo (FE) 14/02/2014 from 10 p.m. to 1 a.m. serata danzante in occasione dell’85° anniversario della strage di San Valentino* colonna sonora a cura di Arturo Compagnoni (Covo Club/Hana Bi) wave / indie / punk / britpop / twee / garage spiritual guidance: Massimiliano Bucchieri & Cesare…
-
Nel nome del Padre, di Freak e di Bill Callahan
Nel marzo del 2011 mi capitò di passare un intero pomeriggio in compagnia di Freak Antoni. Il contesto era un seminario rivolto a giovani under 20 che organizzavo e dove Freak non ebbe alcuna remora nel parlare di sé , della sua carriera artistica, del suo amore per i Beatles ma anche delle sue malattie…
-
L’attenzione
C’è una strada che ci piace percorrere la sera quando il traffico è molto diminuito e c’è poca gente in giro. Quella che finisce proprio sotto l’insegna Opel che illumina una fetta di verde insperata in mezzo a tutto quel cemento. Io, al solito, con le cuffie nelle orecchie distratto e incurante di quello che…
-
Torta di granchio blu*
Ognuno di noi ha probabilmente il desiderio di poter cancellare qualche episodio della propria vita. Non mi riferisco a cose particolarmente drammatiche, quelle naturalmente le butteremmo tutti nel cestino. Ma proprio a quei piccoli avvenimenti che se ricordati provocano un piccolo imbarazzo e un pó di fastidio. Io ne tengo una bella serie nel comodino,…
-
Non c’è niente che sia per sempre*
“Nel nostro suono si possono percepire tutti gli errori: i buchi sono lì, si sentono, la musica diventa vulnerabile e invita alla critica. E noi incoraggiamo sia la critica che la vulnerabilità perché queste sono le cose per cui vale la pena fare arte. Se ascolti gli Stones, i Kinks, i Clash o qualsiasi altro…
-
fiver #01.2014
Per quanto riguarda noi di Sniffin’ Glucose la musica non è mai un sottofondo. E’ una colonna sonora costante delle nostre giornate. Ne scandisce ogni singolo momento, condiziona l’umore, risucchia quantità di tempo e denaro impressionanti. Potremmo affermare senza timore di smentita che la musica definisce le nostre vite così come sono, per quello che…
-
You hit me with a flower*
« Strada di schiavi e di puttane. Di protettori e ladri di polli. Di mangiatori di topi. Anche di gatti, ovviamente. Origini oscure. Suburbia. Suburbia anche dopo, una volta inglobata alla città. Addossata alle mura. Terrorizzata dai mutamenti. Quasi campagna e quasi città. Rifugio di giocatori d’azzardo, esperti in truffa alla francese, preti, uomini arrapati,…
-
Kraut#Punk#Synth#Pop#Garage
Ho sempre ritenuto che fino a un certo momento della vita una persona dovrebbe avere determinate caratteristiche. Prerogative oggettive legate all’età e per questo iscritte allo stesso modo nel dna di ogni individuo che sia più o meno coetaneo. Non è che poi col passar del tempo questi elementi distintivi debbano andare necessariamente perduti, ma…
-
gennaio
A gennaio succede poco o nulla. E quel poco di solito non è per nulla rassicurante. E’ il mese dove i buoni propositi con cui si era chiuso l’anno precedente iniziano a mostrare i primi preoccupanti cedimenti ed anche in ambito strettamente musicale le uscite interessanti si contano sulle dita di una mano. E’ andata…